“ARTCONVENTIONAL, nato come evento d’arte e intervento di riqualificazione, ci fa riflettere sul reale significato dell’arte urbana. In questi ultimi anni si è verificata un progressivo avvicinamento della street art al mondo dell’arte ufficiale che ha determinato una confusione interpretativa da parte del pubblico: ci si chiede se lo street artist è colui che utilizza sempre e solo la strada come luogo espressivo o se un’artista che lavora chiuso nel suo studio può improvvisamente definirsi urbano perché decide di farlo all’esterno. E poi, se uno street artist entra in galleria la parola street deve scomparire?
L’evento vuole confondere le carte nel sistema dell’arte, che continuamente cerca di incanalare energie creative in direzione del mercato, e sottolineare l’importanza di queste energie che, convogliate in ambito urbano, diventano invece utili per la città. Per fare questo si è deciso di far incontrare su di un muro artisti che provengono da esperienze diverse da quelle della street art con artisti urbani. E’ così che intendiamo promuovere la volontà di far coincidere l’arte con la città, così come ha fatto l’architettura per migliaia di anni.
Gli artisti selezionati, portatori di modi espressivi eterogenei riuniti sotto la stessa superficie, rappresentano le diverse volontà creative che si andranno a depositare sulla città.
Quindi Arte In Strada e non “di” strada, dove la strada è elemento diretto, ispiratore, aperto a tutti; non un concetto astratto in balia di giudizi critici o economici. Il luogo dove nessuno può valutare e imporsi, se non lo spettatore.” Simone Pallotta, WALLS
Queste le premesse di Art Conventional, l’intervento curato da WALLS in collaborazione con BUNKAlab, RATcreatives e PAULA designer for necessity nel quartiere Certosa.
Data: 2009
Dove: Certosa, Roma (IT)
Artisti: AGOSTINO – ARTURO – DAVID VECCHIATO – DEM – YURI – JB ROCK & DIAMONDS – JONATHAN PANNACCIO’ – LAPISANPLUS – SERPI IN SENO – STEN E LEX – TOMMASO GARAVINI
Curato da: WALLS
In collaborazione con: BUNKAlab, RATcreatives e PAULA designer for necessity