Nel 2008 abbiamo creato una vera e propria una politica di educazione alla legalità attraverso le arti espressive giovanile che han visto coinvolti: il Comune di Roma, Provincia di Roma, Atac, Metro, Trambus e reti di scuole medie superiori per collaborare alla legalizzazione di 10.000 mq di muri pubblici nella città di Roma, espressamente dedicati alla creatività giovanile nel campo dei graffiti e delle arti urbane. Il progetto Cromiae nel 2010 , al cambio di giunta, è stato sostituito dall’Urban Act, protocollo che ha sancito definitivamente la volontà del Comune di Roma di prevedere spazi liberi di espressione, non vincolati ad alcuna autorizzazione ma liberi di essere utilizzati da tutti, senza limiti di età e capacità. Molti eventi realizzati tra il 2008 e il 2010 fanno riferimento a questa progettualità: Cromiae Prenestinae, Cromiae La Rampa.
Data: 2010
Dove: ASL Roma2, Roma (IT)
Artisti: Howen, Stand, Napal, Part One, Bol, Pepsy
Curato da: WALLS
Foto Credit: Achille Filipponi