“From Street to Art” è la prima panoramica sulla Street Art italiana raccontata attraverso il lavoro di 10 tra i migliori artisti contemporanei curata da Simone Pallotta, fondatore di WALLS, e ospitata all’Istituto Italiano di Cultura di New York dal 20 giugno al 20 agosto 2014.
La mostra collettiva presenta per la prima volta i nomi che hanno determinato la scena street in Italia durante gli ultimi dieci anni mostrandone il lavoro e il percorso creativo, autoriale e personale: Agostino Iacurci, Aris, BR1, Cyop&Kaf, Dem, Eron, Hitnes, Sten&Lex, Ufo5, 2501.
Lo scopo è mostrare lo sviluppo di una nuova generazione di artisti italiani che, pur condividendo il titolo di Street Artist grazie ad una forte presenza urbana e all’approccio spaziale della loro opera, hanno dissimili modi di dipingere e sostanziali differenze nei contenuti che esprimono, con equilibrio e maturità, anche in galleria. From Street to Art certifica la forza di questa nuova contemporanea generazione di artisti che come tali devono essere definiti, a prescindere dal supporto sul quale si muovono.
Paralleleamente all’esposizione all’interno dell’Istituto Italiano di Cultura di New York sono stati realizzati due interventi murali da Hitnes, di cui uno interno all’Istituto e uno in collaborazione con Exitroom Gallery a Brooklyn, proprio per certificare la trasversalità degli artisti in mostra.
Data: Giugno 2014
Dove: Istituto Italiano di Cultura di New York (USA)
Artisti: Agostino Iacurci, Aris, BR1, Cyop&Kaf, Dem, Eron, Hitnes, Sten&Lex, Ufo5, 2501
A cura di: WALLS
Partner: Istituto Italiano di Cultura, laFondazioneNY, Tramp, Exitroom
Media partner: BSA – Brooklyn Street Art
Foto: WALLS