Questo intervento, ideato e realizzato interamente da WALLS, senza cioè l’apporto di figure artistiche esterne, ha prodotto un’opera murale incentrata sul quartiere e la sua storia. La location, il bocciofilo del parco dell’Acquedotto Alessandrino, situato tra Tor Pignattara, Vigne e il Quadraro, è al centro di queste tre storiche zone di Roma Est. Il Quadraro, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile dal Presidente della Repubblica il 25 aprile 2004 per i suoi meriti nel periodo della Resistenza, è il luogo dal quale sono pervenute le maggiori informazioni storiche necessarie all’ideazione. La resistenza, i ragazzi del quartiere, l’immigrazione di ieri che è alla base del suo popolamento alla metà del novecento, quella di oggi con l’enorme varietà di etnie e le caratteristiche costruzioni di edilizia popolare sono i soggetti miscelati per comporre questo racconto dipinto. Un murale vicino alla produzione artistica murale del Sud America, dove la tematica risulta centrale rispetto ad una rappresentazione artistica fine a se stessa. Un’opera ideata con il territorio per sedimentarne visivamente la storia e al contempo riqualificarne gli spazi più degradati.
Data: 2009
Dove: Quadraro, Roma (IT)
Artisti: WALLS
Curato e prodotto da: WALLS