SANBA è un progetto di arte pubblica contemporanea i appositamente ideato per il quartiere San Basilio, un quartiere periferico situato nel nord est di Roma.
SANBA descrive una metodologia attraverso la quale sperimentare l’interconessione tra arte contemporanea e complessità sociale. Il progetto è di conseguenza ripetibile, trasformabile e adattabile a diversi contesti urbani.
Il tentativo di interagire con un territorio lontano dal centro storico e con i suoi abitanti utilizzando mezzi creativi si esprime attraverso una duplice azione: workshop di arti contemporanee trasversali con gli studenti delle elementari, medie e superiori e interventi d’arte pubblica sulle facciate degli artisti.
I laboratori di stampa serigrafica, muralismo espanso e design urbano – rispettivamente tenuti da Irene Rinaldi, Ilaria Creta, Orizzontale – mirano sia alla produzione di manufatti artistici da inserire in spazi degradati del quartiere sia a rendere gli studenti degli attori attivi nella comunicazione e promozione del progetto e, in definitiva, nella diffusione di una rinnovata concezione di arte pubblica.
Gli interventi murali sulle facciate cieche degli edifici sono dipinte da artisti internazionalmente noti: lo spagnolo Liqen e l’italiano Agostino Iacurci. Queste opere possono intendersi come un primo, tangibile segno della trasformazione e del coinvolgimento di un intero quartiere in un progetto collettivo di trasformazione urbana per mezzo dell’arte contemporanea.
SANBA è un progetto in corso; continuerà quindi ad operare nel tentativo di trasformare San Basilio in una nuova centralità e di creare un nuovo polo di produzione e diffusione culturale. Le opere di WALLS originano dalla convinzione che una rigenerazione urbana attraverso la partecipazione artistica e culturale può avviare processi virtuosi di riappropriazione degli spazi pubblici e delle identità locali.
Data: Marzo/Giugno 2014
Dove: San Basilio, Roma (IT)
Artisti: Liqen, Agostino Iacurci
Curato da: WALLS
Partner: Fondazione Roma, Roma Capitale -Assesorato allo Sviluppo delle periferie, Infrastrutture e Manutenzione urbana- e -Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica-
In collabroazione con: Zètema, Ater, Centro Culturale Aldo Fabrizi and Biblioteche di Roma
Media Partner: Leggo, Zero, Gorgo, Ziguline, LeCool
Foto Credit: Valerio Muscella, Cristina Vatielli